Uno spazio virtuale che apre le porte per ospitare e condividere informazioni storiche e attuali relative alla presenza della cultura italiana nella microregione di Campos das Vertentes (MG).
Casa d'Italia das Vertentes

Casa d'Italia das Vertentes

Uno spazio virtuale che apre le porte per ospitare e condividere informazioni storiche e attuali relative alla presenza della cultura italiana nella microregione di Campos das Vertentes (MG).

Home

La microregione di CAMPO DAS VERTENTES, situata nel centro-sud dello stato del Minas Gerais, è composta da comuni che facevano parte di una delle tre vaste contee in cui il territorio del Minas Gerais era diviso all'inizio del XVIII secolo. Caratterizzato da uno splendido paesaggio verde, caratterizzato dalla presenza di numerosi corsi d'acqua, è stato teatro di una forte presenza immigratoria dall'Italia, soprattutto tra la fine dell'Ottocento e l'inizio del Novecento, che si percepisce ancora oggi grazie alla persistenza di centinaia di cognomi tipicamente italiani.

Credito: Kátia Lombardi

Contatto

Collabora

Come tutte le case di nuova costruzione, questa è ancora vuota, nuova di zecca, semplicemente non ha quell’odore tipico perché siamo nel mondo virtuale e questo deve ancora essere perfezionato!

Ma è già a vostra disposizione e, in questa prima fase, conto sull’aiuto di tutti voi per decorarla, riempire gli spazi delle stanze virtuali vuote con notizie, fotografie, documenti e storie; ricordi della vita reale delle migliaia di italiani che sono venuti qui. Di coloro che sono arrivati per restare o in transito, ma sempre con sguardi e pensieri pieni di speranza, nonostante la probabile sofferenza dovuta alla durezza di un viaggio così lungo, con mezzi meno comodi di quelli attuali.

Sono venuti senza essere sicuri di ciò che avrebbero trovato, ma portando comunque una cultura e valori che si sono “innestati” indissolubilmente in questo “nuovo mondo”. Attraverso il racconto di queste storie vogliamo costruire un percorso per visitare questa Casa d’Italia das Vertentes, divisa in tre “piani” che portano i nomi delle principali città della microregione.

Mas além do passado, tem também o presente e, por isso, solicitamos também notícias e informações das pessoas e das atividades que trazem um rastro dessa italianidade nos dias de hoje. Já existe muito material sendo organizado, mas com a divulgação deste chamado esperamos vivamente que muito mais ainda apareça! Podem tirar dúvidas ou se manifestar clicando em Contato no topo da página e enviando uma mensagem.

Un altro canale è l’indirizzo e-mail: saojoaodelrei.onorario@esteri.it

Grazie

Guido Boletti

Agente consolare onorario - São João del-Rei

it_IT
Powered by TranslatePress